Copia de Ordo Fratrum Minorum Capuccinorum

Log in
updated 3:02 PM UTC, Jan 15, 2025

I Santi dell’Ordine Serafico

Il 29 novembre l’Ordine francescano, nelle sue varie espressioni, fa memoria dei propri Santi e Beati. La data tradizionalmente scelta è in corrispondenza con l’approvazione della Regola di San Francesco, da parte di Papa Onorio III, il 29 novembre 1223 (lo scorso anno ne abbiamo celebrato l’VIII Centenario; in tale occasione, lo ricordiamo tutti, Papa Francesco aveva fatto dono a tutta la Famiglia Francescana di un messaggio specifico). 

Il collegamento “celebrazione dei Santi” e “approvazione della Regola”, rende immediatamente evidente il messaggio di fondo: la santità all’interno dell’Ordine serafico, il nostro cammino di santità, è strettamene collegato con il vivere la Regola, cioè la forma di vita evangelica professata.

In Curia generale la festa assume un carattere più intenso, essendo la chiesa dedicata ai Santi dell’Ordine Serafico, ed è il giorno della Festa della Comunità. Tale dedicazione venne fatta nel 2016, dopo i lavori di ristrutturazione della Curia, terminati nel 2014. A sottolineatura di questo la nostra chiesa gode della rappresentazione della maggior parte dei Santi e Beati Cappuccini e anche delle Clarisse Cappuccine, realizzate dal pittore Paolo Orlando subito dopo i lavori di ristrutturazione, e, in ultimo, nel 2023 con l’albero cappuccino, che tutti conosciamo essendo riprodotto sull’ultima edizione del volume Sulle orme dei Santi, recentemente edito e presentato durante il Capitolo generale. 

La Festa è stata occasione per riconoscere ancora una volta la preziosità del patrimonio spirituale, la ricchezza della testimonianza di tanti fratelli che ci hanno preceduti e sulle cui “orme” poggiamo i nostri passi, e per rilanciare con fiducia in avanti il nostro impegno di vita e risposta vocazionale. I nostri Santi e Sante della famiglia francescana intercedano per noi, per tutto l’Ordine.

Video