Chiusura dell’anno accademico nel Collegio San Lorenzo
- Pubblicato in Animazione
Roma. Come ogni anno, nel mese di giugno si chiude ufficialmente l’anno accademico nel Collegio Internazionale San Lorenzo da Brindisi dei Frati Minori Cappuccini. Infatti il 17 giugno scorso, con la celebrazione solenne dell’Eucaristia presieduta da fr. Mauro Jöhri, Ministro Generale dell’Ordine, è stato concluso ufficialmente l’anno accademico 2016-2017. “Il Collegio Internazionale è un luogo di grande importanza per l’Ordine – ha detto fr. Mauro all’omelia - non solo, perché qui si viene a studiare, ma anche perché qui si trova un luogo molto multiculturale. Qui ci troviamo insieme. Il nostro Ordine sta diventando sempre più internazionale. È chiaro che si fatica vivendo insieme in un luogo cosi multiculturale, perché siamo diversi. Ma questa è la sfida per noi tutti. L’Ordine sta diventando multinazionale perché si collabora sempre di più e per questo il Collegio svolge un ruolo molto importante.”
Quest’anno era anche particolare, perché hanno terminato il loro servizio in Collegio il rettore fr. Isidor Peterhans (Provincia di Tanzania) e il padre spirituale fr. Jozef Timko (Provincia di Slovacchia). “Questi otto anni trascorsi in Collegio – dice fr. Isidor – sono stati per me un’esperienza ricca di vita fraterna pluriforme in cui tutti siamo stati chiamati da accettarci gli uni gli altri con generosità, con un spirito aperto alle diversità di cultura, di origine, di preferenze e interessi personali.”
Durante la celebrazione è stato presentato anche il futuro Rettore, fr. Francesco Neri (Provincia di Bari, Italia), il quale comincerà il suo servizio nel prossimo luglio. “Si tratta di una responsabilità che certamente non mi aspettavo - dice fr. Francesco - ma sono contento di potermi dedicare al servizio della fraternità, come in fondo mi è capitato sin dall'inizio della mia vita nell'Ordine, avendo sempre lavorato come frate per i frati, prima dodici anni come formatore, poi sei anni come ministro e negli ultimi cinque anni come docente nel nostro Istituto teologico a Bari. Conto sulla collaborazione e sulla preghiera di tutti i fratelli.”
Dopo l’Eucaristia, sulla piazza del Collegio c’è stata una grande festa con la partecipazione di tanti amici, durante la quale si sono potute gustare specialità diverse, preparate dagli stessi studenti secondo i paesi di provenienza.
„Dopo la mia recente visita pastorale in Collegio, durante la quale ho potuto incontrare tutti i membri della più grande fraternità del nostro Ordine – ha detto fr. Štefan Kožuh, delegato del Ministro Generale per il Collegio – sono in modo particolare contento della crescente responsabilità personale per cercare il necessario equilibrio tra l’intenso impegno per lo studio da compiere e il cammino spirituale da percorrere per poter ritornare tutti nella propria Circoscrizione spiritualmente e culturalmente arricchiti.”
Video fatto durante la Celebrazione e festa
I dati statistici
Collegio San Lorenzo da Brindisi a Roma
l’anno accademico 2016/2017
Il numero dei frati nel Collegio – 117;
- Famiglia stabile – numero dei frati 20;
- Gli studenti – numero dei frati 92 (tra quali fanno la licenza 50; il dottorato 13, Master in formazione 4, corso di lingua italiana 24);
- Istituto storico – Numero dei frati 6.
Altri dati statistici importanti:
Provenienza dei 68 frati studenti:
- Africa 19;
- America Latina 9;
- Asia 31;
- Europa 14.
Università frequentate:
- Antonianum 26;
- Gregoriana, 12;
- Laterano 11;
- Anselmianum 6;
- e altri 8 istituti accademici.